Progettare con visione

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube
Arianna Milani - Geometra Responsabile Ufficio Tecnico - La Perla Verde
Partiamo dal presupposto che prendiamo già in mano l'idea del cliente e lo seguiamo 360 gradi dall'idea fino a sviluppare poi il progetto definitivo e finale, quindi questo vuol dire che disquisiamo sicuramente dal cliente poi con le varie figure per realizzare un progetto quanto più simile all'idea del cliente per portarlo avanti fino alla totale realizzazione, quindi vuol dire che lo seguiamo sia dalla parte progettuale, esecuzione con tutte le parti del cantiere fino alla fine per poi consegnare l'opera finita.
In base appunto alla nostra esperienza che abbiamo acquisito durante tutti gli anni di lavoro siamo riusciti a trovare una quadra bene o male, dopo ovviamente ogni cantiere è a sostante quindi ognuno ha la sua casistica ma cerchiamo di portare appunto avanti le varie fasi progettuali in maniera lineare perché sappiamo già che ci sono diversi imprevisti lungo l'esecuzione delle varie fasi e quindi cerchiamo di ottimizzare e ridurre quanto più possibile i problemi al fine di completare tutte le lavorazioni, tutte le opere in breve tempo possibile e rispettare tutte le tempistiche del caso.

In base poi appunto alle varie scelte progettuali e dei materiali e delle idee che il cliente può farsi venire in mente anche in fase di esecuzione delle lavorazioni cerchiamo di trovare delle soluzioni che siano sia sostenibili che fattibili che quanto più realizzabili che si adattano bene all'idea del progetto e alla modifica poi che vorrà apportare.
Capita molto spesso che ci siano delle difficoltà date dagli imprevisti sia da parte delle varie figure del cantiere con mancate comunicazioni tra le varie figure appunto quindi una mancata comunicazione rapida per poi arrivare al punto finale ovvero ai nostri operai e ai tecnici per eseguire tali modifiche quindi bisogna un attimo fermarci e capire bene che cosa si va a modificare se è realizzabile e quindi poi passare allo step di modifica. Le uniche complicazioni sono queste la mancata comunicazione oppure un cambio della scelta del materiale quindi c'è da interpellare poi i vari fornitori per valutare insieme al cliente finale se si può fare o meno le varie modifiche.
Sicuramente la sostenibilità è un fattore prettamente principale della scelta dell'esecuzione dei lavori quindi cerchiamo sempre di scegliere dei materiali ecosostenibili di ultima generazione in maniera di essere sempre al passo e all'avanguardia con le varie scelte architettoniche e funzionali che stiano realmente in piedi con le cose che dobbiamo realizzare. Noi cerchiamo sempre anche di spostarci con le nostre maestranze per ridurre al minimo gli impatti sia a livello di percorsi lungo i vari cantieri che abbiamo all'attivo sia per quanto riguarda recupero materiale, fornitori per ridurre appunto al minimo gli sprechi a livello di mezzi come risorse quali materiali o personale.

Dall’idea alla realizzazione, passo dopo passo con il cliente

In La Perla Verde, Arianna Milani ricopre un ruolo strategico nel coordinamento e nella gestione completa dei progetti, seguendo il cliente a 360 gradi dall’idea iniziale fino alla realizzazione finale dell’opera. L’azienda si distingue proprio per questa capacità di accompagnare ogni cliente in un percorso personalizzato e integrato, che unisce progettazione, scelta dei materiali e gestione del cantiere in un unico flusso lineare ed efficiente.

Grazie all’esperienza consolidata dal team La Perla Verde, Arianna coordina le varie figure coinvolte, garantendo un’ottimizzazione delle tempistiche e una rapida risoluzione degli imprevisti, tipici di ogni cantiere. La capacità di adattarsi a eventuali modifiche progettuali o scelte alternative del cliente è parte integrante della filosofia aziendale, che punta sempre a soluzioni sostenibili, realizzabili e di qualità.

L’azienda, con Arianna in prima linea, dà grande importanza alla comunicazione tra tutte le parti coinvolte – dal cliente ai fornitori, dagli operai ai tecnici – per assicurare una perfetta sinergia che riduca al minimo ritardi e sprechi. La Perla Verde investe inoltre nella sostenibilità, scegliendo materiali all’avanguardia e riducendo l’impatto ambientale attraverso una gestione efficiente delle risorse e dei trasporti, confermando così il suo impegno nel costruire non solo case, ma veri e propri spazi di vita responsabili e innovativi.